DSA e permessi
lavorativi
Diagnosi (L.
170/2010, art. 3)
La diagnosi
dei DSA e` effettuata nell’ambito dei trattamenti specialistici già assicurati
dal Servizio sanitario
nazionale
(Neuropsichiatria Infantile in caso di diagnosi in età evolutiva). E’ la
famiglia a comunicare la
diagnosi alla
scuola di appartenenza dello studente.
Misure per i
familiari (L. 170/2010 art. 6)
I genitori di
studenti del primo ciclo dell’istruzione con DSA impegnati nell’assistenza alle
attività scolastiche a
casa hanno
diritto di usufruire di orari di lavoro flessibili.
Le modalità di
esercizio di tale diritto sono determinate dai contratti collettivi nazionali
di lavoro dei comparti
interessati. Al
momento soltanto i dipendenti pubblici hanno la possibilità di
un orario più elastico (Circolare n. 9/2011
Ministero
della funzione pubblica):
→Part-time:
i dipendenti pubblici, genitori di studenti del primo ciclo (elementari e
medie) con diagnosi di
DSA, in caso
di domanda di trasformazione del rapporto di lavoro a part-time, hanno diritto
di precedenza
rispetto agli
altri concorrenti
Nessun commento:
Posta un commento